Conformità dei Coloranti nei Cosmetici per l'Esportazione negli Stati Uniti: Guida alla Normativa FDA e MOCRA

Negli Stati Uniti l'uso dei coloranti nei prodotti cosmetici è permesso previa autorizzazione della FDA, con l'eccezione delle tinture per capelli a base di carbone-catrame che hanno un diverso regime di messa a norma

Normativa FDA per la certificazione dei coloranti nella cosmetica per gli Stati Uniti

I requisiti essenziali per l'immissione sul mercato statunitense alla luce del Food, Drug, and Cosmetic Act e del Modernization of Cosmetics Regulation Act (MOCRA)

L'impiego di coloranti nei prodotti cosmetici destinati al mercato statunitense è soggetto a rigorose normative stabilite dalla Food and Drug Administration (FDA) e, a partire dal 29 dicembre 2023, ulteriormente rafforzate dal Modernization of Cosmetics Regulation Act (MOCRA). La conformità a tali normative è imperativa per evitare il respingimento delle importazioni e garantire l'accesso al mercato. Questa guida fornisce una panoramica dei requisiti fondamentali per gli esportatori.
 

Modernization of Cosmetics Regulation Act (MOCRA): Un Nuovo Quadro Normativo

Il MOCRA rappresenta un significativo aggiornamento della regolamentazione cosmetica negli Stati Uniti. Introduce nuove disposizioni che gli esportatori devono conoscere, tra cui:

Requisiti Specifici per i Coloranti secondo il FD&C Act e il MOCRA

L'utilizzo di coloranti nei cosmetici è regolato dalla Sezione 721 del Federal Food, Drug, and Cosmetic Act (FD&C Act). Il MOCRA non modifica direttamente questa sezione, ma introduce nuovi obblighi che indirettamente influenzano anche l'uso dei coloranti, come la tracciabilità e la sicurezza del prodotto nel suo complesso.

Per garantire la conformità dei coloranti, gli esportatori devono attenersi ai seguenti principi:

  1. Approvazione FDA: Tutti i coloranti impiegati devono essere approvati dalla FDA per l'uso specifico nei cosmetici. L'elenco dei coloranti ammessi, con le relative restrizioni d'uso e concentrazione, è disponibile nel Code of Federal Regulations (CFR), in particolare nel Titolo 21, Parti 70 e 73. È fondamentale consultare queste normative per assicurarsi che il colorante sia approvato per l'applicazione desiderata (es. labbra, occhi, uso generale).
     
  2. Certificazione (ove richiesta): Alcuni coloranti, in particolare quelli sintetici (FD&C, D&C), richiedono la certificazione da parte della FDA prima della loro commercializzazione. Questa certificazione garantisce la purezza e la conformità del colorante agli standard di sicurezza. Generalmente, i fornitori di coloranti certificati forniscono la documentazione necessaria. È comunque responsabilità dell'esportatore verificare la validità della certificazione.
     
  3. Conformità alle Specifiche: I coloranti devono soddisfare i requisiti di identità e purezza specificati nel 21 CFR. Questo include standard relativi alla composizione chimica, alle impurità e ad altre caratteristiche fisiche e chimiche.
     
  4. Restrizioni d'Uso: L'uso dei coloranti è soggetto a restrizioni specifiche in base al tipo di prodotto cosmetico e all'area di applicazione. Ad esempio, alcuni coloranti possono essere approvati per l'uso generale, mentre altri possono essere limitati ai prodotti per le labbra o agli smalti per unghie. È cruciale rispettare queste limitazioni per evitare problemi di conformità.
     

Implicazioni per l'Esportazione e Controlli Doganali

L'inosservanza delle normative sui coloranti, così come delle nuove disposizioni del MOCRA, può comportare il blocco e il respingimento della merce alla dogana statunitense. Le autorità doganali effettuano controlli a campione sui prodotti importati per verificare la conformità alle normative FDA e MOCRA. Pertanto, è essenziale che gli esportatori si assicurino che i loro prodotti soddisfino tutti i requisiti prima della spedizione.


Raccomandazioni:

Articoli correlati

Messa a norma FDA per esportare sul mercato americano
Servizi per l'export

Messa a norma FDA

ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari

vedi
Social marketing cosmetica e beauty su TikTok in America
LA DISTRIBUZIONE

Social media marketing: TikTok

Il potere di TikTok nel diffondere i beauty-trend sul mercato Americano è innegabile. Un singolo post virale su TikTok può tradursi in milioni di visualizzazioni e migliaia di follower

vedi
Nuovi ingredienti di tendenza nello skincare negli Stati Uniti
COSMETICA

Cosa vogliono dalla cosmetica i consumatori Americani: le ultime tendenze skincare

Gli ingredienti prima dei marchi: Trend cosmetica 2022 in America

vedi
Vendere prodotti cosmetici in America: tendenze e strategie di marketing digitale
COSMETICA

Tendenze settore beauty in America: la rivoluzione cosmetica passa dall’intelligenza artificiale

Le Big tech si uniscono ai grandi marchi di bellezza per rivoluzionare il settore beauty e skyncare nel mercato USA

vedi
Ecommerce cosmetici nel mercato americano
COSMETICA

Trend emergenti per i prodotti di bellezza product negli USA

Gli Stati Uniti sono uno dei mercati più floridi per le aziende italiane del settore beauty. Oggi aprire un ecommerce è l'unica soluzione praticabile per chi vuole entrare con successo nel mercato americano

vedi
Tendenze nella cosmetica per le nuove generazioni America
TREND DI MERCATO

Millennials, Gen Z e i beauty trend USA

Le giovani generazioni di americani stanno rivoluzionando il mercato cosmetico post-pandemico statunitense

vedi