Aggiornamento sui dazi americani: Probabile il passaggio ad un regime di dazi reciproci


Aggiornamento del 10 Febbraio 2025

Le novità in tema di dazi per gli Stati Uniti prevede il passaggio ad una struttura di dazi reciproci, ovvero un sistema in cui i dazi per importare in America da un qualsiasi paese si allineano ai dazi imposti da quello stesso paese alle importazioni di merci e beni in arrivo dall'America.
 

Esempio di calcolo dei dazi in un regime di dazi reciproci

Prendiamo ad esempio la categoria merceologica degli autoveicoli nuovi, per trasporto passeggeri, di cilindrata compresa tra i 1500 ed i 3000 centimetri cubi, a combustione interna.
[Classificazione doganale americana: 8703.23.01.10; Classificazione doganale europea: 8703.23.19]

Supponendo un prezzo all'importazione di 15000 dollari, questo il calcolo dei dazi per l'importazione in America e in Europa:

Esiste quindi una differenza di dazio a sfavore delle importazioni dall'America in Europa pari a $1125. Per lo stesso tipo di veicolo vengono applicati dazi import diversi che, in questo caso, favoriscono le importazioni di beni e merci dall'Europa agli Stati Uniti.

In un regime di dazi reciproci come quello che intende instaurare l'America possono accadere due cose:

Impatto dell'aumento dei dazi americani sulle esportazioni italiane in America

Dal grafico pubblicato di seguito emerge che il dazio ponderato medio per importare negli Stati Uniti era stato, nel 2022, del 2.5% Sempre nello stesso periodo il dazio medio ponderato per importare nell'Unione Europea era stato del 2.7%

Dazi medi ponderati per le importazioni in vari paesi


Considerando che le esportazioni dall'Italia agli Stati Uniti erano state pari a 67.2 miliardi di euro per tutto il 2024, una differenza dello 0.2% sui dazi medi ponderati si tradurrebbe in maggiori dazi per le esportazioni italiane in America pari a circa 134 milioni di euro all'anno.

Riteniamo che il dato del WTO vada preso con attenzione quando si riferisce ai vari paesi dell'Unione Europea. Pensiamo infatti che il dazio medio ponderato calcolato dal WTO si riferisca all'insieme dei paesi UE e non a ciascuno stato individualmente come sembrerebbe emergere dal grafico riportato in questa pagina. Non ci si spiegherebbe, altrimenti, come il dazio medio ponderato possa essere lo stesso per tutti i paesi.

Il grafico è stato elaborato su dati WTO da:
Karl Schamotta, Chief Market Strategist, Karl.Schamotta@Corpay.com
https://www.linkedin.com/in/karl-schamotta-a1109b11/

Aggiornamento del 21 Novembre 2021

Dazi Stati Uniti: Le novità nella classificazione doganale delle merci per importare in America

Dall'1 Gennaio 2022 sono in vigore diversi aggiornamenti al sistema di classificazione dei prodotti da importare negli Stati Uniti. Il sistema dei codici prodotti per le importazioni è fondamentalmente un sistema di stampo medievale ma anche lui tenta di stare al passo coi tempi.

Modifiche significative al Tariffario Doganale Armonizzato degli Stati Uniti (HTSUS) sono entrate in vigore il 1° gennaio 2022. Queste modifiche implementano un'importante revisione della nomenclatura del sistema armonizzato (HS) adottata dall'Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD) nota come "HS 2022.”

Le modifiche all'HTSUS sono riportate in USITC nella Pubblicazione numero 5171. La versione finale delle modifiche all'HTSUS. I punti salienti delle modifiche includono quanto segue:

Le aziende interessate ad importare negli Stati Uniti dovrebbero rivedere le modifiche nella classificazione doganale apportate all'HTSUS e valutare l'impatto sull'attuale classificazione doganale dei loro prodotti con riguardo specialmente sui dazi per importare in America i loro prodotti. Per quanto riguarda le merci prodotte in Cina, il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha emesso modifiche tecniche che hanno aggiunto nuove sottovoci agli elenchi tariffari China 301.

Articoli correlati

Servizi logistica per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Servizi di Logistica per gli Stati Uniti

ExportUSA offre tutti i servizi di logistica per gli Stati Uniti. Abbiamo un magazzino in Ohio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti

vedi
supply chain Italia Stati Uniti
MACCHINARI INDUSTRIALI

La crisi della supply chain dalla Cina verso gli Stati Uniti crea un'opportunità unica di vendere in America per le aziende italiane

La difficoltà nelle forniture, prima ancora che non l'aumento dei noli mare per spedizioni dalla Cina, sono alla base di questa situazione favorevole per le aziende italiane

vedi
Modulo calcolo dazio doganale per stati uniti
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Dazi importazione USA

Un corretta classificazione dei prodotti da importare in America è la base per calcola dei dazi americani

vedi